Avvocati Tributaristi

Incontra il giusto avvocato tributarista

  • Richiedi una Consulenza
  • Chi siamo
  • Guide
  • Sei un avvocato?
Ti trovi qui: Home / Avvocato Tributarista / Consigli pratici su come evitare il sovraindebitamento

Ottobre 13, 2022 da Gerardo

Consigli pratici su come evitare il sovraindebitamento

Consigli su come evitare il sovraindebitamento nel rispetto della legge

Con il passare degli anni il fenomeno del sovraindebitamento in Italia sta crescendo sempre di più.

Per chi non lo sapesse, quando si parla di sovraindebitamento si fa riferimento allo stato di insolvenza a carico del consumatore (e non solo).

In poche parole, si parla di sovraindebitamento quando le spese e gli obblighi economici da una parte, e le entrate dall’altra, si disallineano.

Secondo recenti statistiche stilate dalla Banca d’Italia in virtù del Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura, l’importo medio del debito in capo alle famiglie italiane sarebbe addirittura raddoppiato rispetto a 20 anni fa.

Consigli pratici su come evitare il sovraindebitamento

Più precisamente, dal 1998 ad oggi, il debito familiare è passato da circa 13 mila euro fino a 27 mila euro.

Secondo una ricerca intitolata “Tra due grandi recessioni economiche. Il sovraindebitamento delle famiglie italiane”, sottolinea che tra il 2007 e il 2017 il numero delle famiglie in sovraindebitamento irreversibile sia passato nel nostro Paese da circa 1.27 milioni a ben 1.96 milioni, ovvero il 53,5% in più.

È ovvio che il dato citato, a causa delle problematiche suscitate dalla pandemia, oggi sarà ancora più elevato.

Richiedi una prima consulenza

Aspetti psicologici che portano le persone a fare sempre più debiti

Ormai è stato ampiamente dimostrato che le ristrettezze economiche ed il fenomeno dell’indebitamento non hanno solo dei risvolti economici ma anche psicologici.

Gli esperti sostengono che la depressione porta ad aggravare il malumore delle persone conseguente alla propria condizione economica, creando così una sorta di circolo vizioso ed un malumore crescente.

Anche lo stress può indurre le persone a spendere di più, magari perché si pensa che sia un modo per staccare la spina ed avere un momento di spensieratezza.

Oltre agli stati strettamente emotivi occorre considerare anche altri fattori psicologici che spingono molte persone a spendere, ad esempio incentivando l’utilizzo di monete virtuali oppure disancorando i prezzi ed i costi dei prodotti dalla valuta, ad esempio dal simbolo euro.

In questo modo le persone tendono a disancorarsi dal concetto di denaro e vengono spinti a spendere sempre di più, arrivando ad indebitarsi.

Richiedi una prima consulenza

Quando si può dire di essere sovraindebitati e modi legali per uscirne

Per poter accedere alle procedure di sovraindebitamento, il debitore deve possedere due requisiti ben precisi: uno oggettivo ed uno soggettivo.

Il debitore, per quanto riguarda il requisito oggettivo, deve trovarsi in una situazione di sovraindebitamento conclamato, ovvero, deve essere impossibilitato a pagare i propri debiti a causa delle sue disponibilità economiche inconsistenti.

Per il requisito soggettivo, invece, possono accedere alle procedure di composizione della crisi solamente i soggetti non fallibili, ovvero, coloro che non rientrano nell’elenco contenuto nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.

Ovvero possono accedere a questa procedura: il consumatore, le aziende agricole, i professionisti ed artisti, i piccoli imprenditori, enti privati e start up innovative.

Richiedi una prima consulenza

Conclusione su richiesta consulenza di un avvocato tributarista

Hai problemi nel pagare i debiti che ormai si sono accumulati? In questo caso potrebbe essere necessario rivolgersi a dei professionisti per informarsi su come uscire da questa spiacevole situazione in modo legale e legittimo.

Rivolgendoti ad un avvocato specializzato nel diritto tributario puoi sapere qual è la migliore strategia per poter estinguere i propri debiti e soddisfare, nei limiti del possibile, le pretese del ceto creditorio in modo da ottenere il cosiddetto effetto esdebitativo, ovvero, l’estinzione di tutte le situazioni di debito verso i terzi.

Richiedi una prima consulenza

Archiviato in:Avvocato Tributarista

Banner sidebar avvocati tributaristi Lombardia

Dove ci trovate in provincia di Milano

  • Avvocati tributaristi Sesto San Giovanni
  • Avvocati tributaristi Cinisello Balsamo
  • Avvocati tributaristi Legnano
  • Avvocati tributaristi Rho
  • Avvocati tributaristi Cologno Monzese
  • Avvocati tributaristi Paderno Dugnano
  • Avvocati tributaristi Rozzano
  • Avvocati tributaristi San Giuliano Milanese
  • Avvocati tributaristi Corsico
  • Avvocati tributaristi Cernusco su naviglio
  • Avvocati tributaristi Segrate
  • San Donato Milanese
  • Garbagnate Milanese
  • Avvocati tributaristi Lainate
Richiedi una Consulenza dai nostri Avvocati

    Il tuo nome

    La tua email

    Telefono

    Provincia

    Comune

    Descrivi la tua necessità

    Inviando questa richiesta confermi di accettare l'informativa sulla privacy e le condizioni generali.

    Avvocati tributaristi in tutto il Nord Italia

    https://avvocatitributaristi.com/ Opera su tutta la Lombardia, soprattutto nella città di Milano, e si occupa da oltre cinque anni di tutelare gli interessi dei suoi clienti.

    AvvocatI Tributaristi è presente a Milano, Bergamo, Brescia, Lecco, Como, Pavia, Monza, Mantova, Cremona, Sondrio...) - Assistenza a 360°.

    Ottieni un primo contatto senza impegno dai nostri migliori avvocati

      Il tuo nome

      La tua email

      Telefono

      Provincia

      Comune

      Descrivi la tua necessità

      Inviando questa richiesta confermi di accettare l'informativa sulla privacy e le condizioni generali.

      Testimonianze di successo dei nostri clienti

      Banner testimonianze di successo

      Centinaia di clienti hanno provato il nostro servizio con soddisfazione

      Unisciti anche tu a loro e fai rispettare i tuoi diritti.

      Copyright 2018 Avvocati Tributari | Tutti i diritti sono riservati | Note legali | Powered by Qbisrl.it | P.Iva 07971870964