Ormai sono due anni che il Covid 19 ha letteralmente messo in ginocchio l’economia mondiale. Tantissime attività, infatti, hanno dovuto chiudere i battenti a causa delle restrizioni imposte dai vari Governi per ridurre i contagi.
Per dare una maggiore consapevolezza in merito agli effetti negativi che ha avuto il Covid sulla nostra economia, basti pensare che, secondo gli studi dell’Ufficio Studi di Confcommercio solo nel 2020 sono stati persi circa 160 miliardi di Prodotto interno lordo (PIL) e quasi 130 miliardi di consumi.
Secondo gli studiosi, per trovare un anno peggiore del 2020 (da un punto di vista prettamente macroeconomico) occorre ritornare indietro nel tempo fino al 1944.